Secondo voi ha senso questo articolo? Dice il vero o è troppo allarmista?

(premesso che Brave essendo chromium-based non dovrebbe essere usato a prescindere)

  • @[email protected]
    link
    fedilink
    111 months ago

    Purtroppo da quando Firefox ha copiato il download manager di Chrome odio usarlo. Prima ti chiedeva “apri o salva?” E se gli dicevi apri salvava in temp.

    Per me che apro 10 file spazzatura al giorno era un salvavita. Ora invece clicchi su virus.exe e te lo salva in downloads senza chiedere, come fa Chrome.

    Mi tocca usare Edge pure su Linux perché è l’unico browser che ha l’opzione “apri o salva” e se gli dici apre salva in temp

    • @[email protected]OP
      link
      fedilink
      311 months ago

      Credo ci sia un complicato sistema di specchi e leve di impostazioni per ripristinare il comportamento vecchio… concordo che sia una scocciatura, ma piuttosto che tornare su un chromium-based (anche Edge lo è) resto a firefox

      • @[email protected]
        link
        fedilink
        211 months ago

        Purtroppo è veramente un casino

        All’inizio avevo fatto una group policy a lavoro e bastava, poi la group policy veniva ignorata (e quando ho aperto la issue hanno chiuso dicendo che è così di design)

        C’è modo di farlo a livello personale però ogni volta che aggiungevo un nuovo browser al Firefox account le impostazioni sbagliate si ripercuotevano su tutti i browser. Quindi il fix finale, edge default su tutto, perfino in Linux. Ed è un peccato perché avevo messo Firefox forzato di default per tutti a lavoro, ma con questo design non può essere così o le cartelle di download degli utenti sarebbero piene di spazzatura, quindi tolta quella policy, usano quasi tutti Edge tranne uno

      • @[email protected]
        link
        fedilink
        111 months ago

        Purtroppo è veramente un casino

        All’inizio avevo fatto una group policy a lavoro e bastava, poi la group policy veniva ignorata (e quando ho aperto la issue hanno chiuso dicendo che è così di design)

        C’è modo di farlo a livello personale però ogni volta che aggiungevo un nuovo browser al Firefox account le impostazioni sbagliate si ripercuotevano su tutti i browser. Quindi il fix finale, edge default su tutto, perfino in Linux. Ed è un peccato perché avevo messo Firefox forzato di default per tutti a lavoro, ma con questo design non può essere così o le cartelle di download degli utenti sarebbero piene di spazzatura, quindi tolta quella policy, usano quasi tutti Edge tranne uno

      • @[email protected]
        link
        fedilink
        111 months ago

        Sì, è basato su chromium, però non c’è altro da fare

        Il workaround per ripristinare il vecchio comportamento richiede più di una impostazione su about:config e varia tra versione e versione, non ho assolutamente intenzione di giocare a cat&mouse con questo. Se c’è una impostazione chiara bene, altrimenti ciao.

        Non capisco perché sono stati così testardi a ignorare tutta la protesta dei Power user, che gli costa un impostazione in più? Per me avere downloads pieno di spazzatura mi rende la vita impossibile. Fu proprio il motivo per il quale nel 2007 disinstallai Chrome e passai a Firefox in maniera definitiva - e loro invece lo sono andati a copiare pari pari…