Di recente ho scoperto un modo relativamente semplice per avere accesso al sistema Android, senza dovermi complicare troppo la vita.

Una delle cose più immediate da fare è la disinstallazione di qualunque applicazione, anche di sistema, senza root, e senza shell ADB via collegamento USB

Come fare?

  • quello che serve si può installare usando Droidify che è un client F-droid che include già vari repository tra cui anche Izziondroid.
  • abilitare le “opzioni sviluppatore” di android, per accedere alle opzioni di debug
  • Installare Shizuku
  • Avviare Shizuku tramite “debug wireless” (android 11 e successivi). L’app include istruzioni passo passo da seguire. Questa parte è un po’ intricata, ma portate pazienza
  • Installate Canta
  • Canta fornisce una lista delle app installate affiancandole ad una valutazione fornita dal database di universal android debloater, che aiuta a capire cosa si può disinstallare senza romepre il sistema (“reccomended”), e cosa invece richiede più attenzione (“expert” o “unsafe”). Cliccando su ciascuna applicaizione vengono fornite ulteriori informazioni su cosa l’app fa
    • Nelle FAQ di Universal android debloater trovate la spiegazione di ciascuna valurazione
  • Selezionate quel che volete, cliccate disinstalla. Apparirà un popup di Shikuzu per autorizzare Canta, date l’autorizzazione, ed è fatta!

Io personalmente ho comprato un tablet Lenovo, era pieno di schifezze. L’ho fatto diventare un quasi “android puro”. Ne vale la pena

  • @Thierry
    link
    23 months ago

    Su S24 Ultra, quando si seleziona recomended, restituisce 0 risultati 🥲 però con un po’ di accortezza si riescono comunque a trovare le app sicure da disinstallare

    • @[email protected]OP
      link
      fedilink
      2
      edit-2
      1 month ago

      Oggi ho notato che droidify per Canta mi offre in alternativa le versioni dai repo F-droid (più recenti, fino alla 1.4.0), oppure quella IzzyOnDroid, più vecchia, la 1.1.1, ma raccomanda quest’ultima.

      Ho provato la 1.4.0, da repo F-droid, e mancava tutta la classificazione “reccomended”, “Expert” etc, mentre la 1.1.1 da IzzyOnDroid era completa. È così anche per te?

      1000020207

      • @Thierry
        link
        23 months ago

        Io lho installata in due modi, la prima volta dal repo ufficiale di github e mi vedeva le app solo con la visualizzazione any, mentre ho provato a installare l’ultima versione con obtanium usando il repo di f-droid e quella non visualizza nessuna applicazione, qualsiasi sia la visualizzazione